Gastroenterologo Roma
Prof. Antonio Iannetti
Gastroenterologo Roma Endoscopista Proctologo
Specialista in Malattie del Fegato e Medicina Interna

Area dedicata agli utenti non esperti di terminologia medica, intenzionati a conoscere
le principali PATOLOGIE del tubo o apparato digerente
Vengono trattati di seguito i sintomi, le metodologie diagnostiche e i supporti terapeutici opportuni.
Emergenza Coronavirus
Malattie dell' Esofago
Malattie di Stomaco e Duodeno
Malattie Intestino, Colon e Ano
- Colon irritabile colite spastica
- Meteorismo e flatulenza
- Microbiota e disbiosi
- Stipsi ( stitichezza )
- Diarrea acuta e cronica
- Diverticoli
- Diverticolite
- Rettocolite ulcerosa
- Morbo di Crohn
- Polipi intestinali
- Polipi: classificazione
- Tecniche diagnostiche endoscopiche
- Tumore del colon
- Cancro del colon
- Occlusione intestinale
- Emorragia intestinale
- Sangue occulto fecale e calprotectina
- Patologie del Douglas
- Sindrome del retto da sforzo
- Ascessi e fistole anali
- Emorroidi e ragadi
- Terapia della malattia emorroidaria
- Cancro dell’ano
- Colonscopia
- Polipectomia
Malattie di Peritoneo e Appendice
Malattie di Fegato e Colecisti
Malattie del Pancreas
Allergie e intolleranze alimentari
- Allergie alimentari
- Etiologia e Patogenesi delle Allergie alimentari
- Diagnosi delle Allergie alimentari
- Intolleranza all’istamina (o reazioni pseudo-allergiche)
- Allergia al frumento
- Intolleranze alimentari
- Sintomi e diagnosi delle intolleranze alimentari
- Favismo e intolleranza al lattosio
- Gluten sensitivity (Sensibilità non celiaca al glutine)
- Test per allergie e intolleranze alimentari della Medicina alternativa
- Breath test per intolleranze alimentari
- Test assorbitivi per intolleranze alimentari
- Test ematico IgG mediato per intolleranze alimentari
Metodiche di Imaging
Metodiche di Endoscopia Operativa
- Diete in Medicina
- Dieta per malattia da reflusso gastro-esofageo
- Dieta per acalasia esofagea
- Dieta per disfagia
- Dieta per malassorbimenti
- Dieta per alitosi
- Dieta dopo bypass gastrico
- Dieta per sleeve gastrectomy
- Dieta per gastroresecati o neoplastici
- Dieta: consistenza degli alimenti
- Dieta per la gastrite
- Dieta per ulcera peptica
- Dieta per celiachia
- Cereali: cosa sono
- Cereali con glutine
- Cereali senza glutine
- Legumi
- Dieta per intolleranza all’istamina
- Dieta per allergia ai pollini
- Dieta per i calcoli biliari
- Dieta per pancreatite acuta
- Dieta per pancreatite cronica
- Dieta per epatite acuta
- Dieta per epatite cronica
- Dieta per steatosi epatica
- Dieta per colesterolo alto
- Dieta per trigliceridi alti
- Dieta per il diabete
- Dieta per sovrappeso
- Dieta per bimbi in sovrappeso
- Dieta per cirrosi epatica
- Dieta per i diverticoli del colon
- Dieta per malattia infiammatoria cronica intestinale
- Dieta per morbo di Crohn
- Dieta per retto-colite ulcerosa
- Dieta per la diarrea
- Dieta per la malattia emorroidaria
- Dieta per anemia
- Dieta per la stitichezza
- Dieta per occlusione
- Dieta per intestino irritabile
- Dieta per gonfiore addominale
- Dieta low fodmap
- Dieta per Parkinson
Gastroenterologo Prof. Antonio Iannetti
Compendio di Malattie dell’Apparato Digerente
Edizioni Kappa marzo 2000
- Cap. 00 - Prefazione
- Cap. 01 - Ittero e prurito
- Cap. 02 - Colestasi intraepatica / Colangite biliare primitiva (CBP) / Colangite sclerosante primitiva (CSP)
- Cap. 03 - Colestasi extraepatica / Calcolosi biliare
- Cap. 04 - Epatiti acute
- Cap. 05 - Epatiti croniche virali e non
- Cap. 06 - Cirrosi epatica e sue complicanze
- Cap. 07 - Tumori epatici ed altre lesioni focali del fegato / Tumori delle vie biliari e colecisti
- Cap. 08 - Malattie dell'esofago e Tumori esofagei
- Cap. 09 - Emorragie digestive
- Cap. 10 - Dispepsia e vomito
- Cap. 11 - Gastrite acuta e cronica / Ulcera gastrica e duodenale
- Cap. 12 - Neoplasie dello stomaco
- Cap. 13 - Malassorbimento e malnutrizione / Celiachia
- Cap. 14 - Sindrome dell'intestino irritabile / Dolore addominale
- Cap. 15 - Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali
- Cap. 16 - Pancreatiti acute e croniche / Tumori cistici del pancreas
- Cap. 17 - Diverticoli del colon
- Cap. 18 - Disturbi dell'alvo: stipsi e diarrea
- Cap. 19 - Polipi intestinali e tumori del colon-retto
- Cap. 20 - Occlusioni intestinali
- Cap. 21 - Patologie ano-rettali / Emorroidi, ragadi, ascessi e fistole
- Cap. 22 - Appendicopatia
- Cap. 23 - Alterazioni di laboratorio asintomatiche
- Cap. 24 - Infezioni e infestazioni (parassitosi) intestinali
Gastroenterologo Roma – Chi è e che attività svolge?
Gastroenterologo Roma – Il Gastroenterologo è il medico specialista in Gastroenterologia, la branca specialistica della Medicina e Chirurgia che si occupa delle Malattie dell’Apparato Digerente.
L’apparato Digerente è quell’organo del corpo umano preposto alla nutrizione, cioè ingestione e digestione degli alimenti. Esso è formato da un tubo, che va dalla bocca all’orifizio anale, e comprende anche due grosse ghiandole che aiutano la digestione e l’assorbimento dei nutrienti, che sono il fegato ed il pancreas… leggi di più >>