Colonscopia Roma

Colonscopia Roma

La Colonscopia è un esame endoscopico, che si esegue introducendo una sonda dall’ano sino alla valvola ileocecale, esplorando tutto il colon e, in casi particolari, risalendo oltre questa, esplorando anche gli ultimi centimetri dell’ileo (Ileoscopia).

L’esame è diagnostico per il retto, per il colon e per l’ileo distale, ma, spessissimo, diventa terapeutico, perché si asportano polipi intestinali, con atto a freddo o con ansa diatermica ed elettrobisturi.

Per eseguire la colonscopia bisogna essere a digiuno da almeno 8 ore (solo acqua o tè zuccherato fino a 3 ore prima) ed aver assunto particolari lassativi osmotici nelle ultime ore precedenti l’esame.  Preparazioni per colonscopia.

PREPARAZIONE ALLA COLONSCOPIA

Per la preparazione alla colonscopia evitare cibi ricchi di scorie nei 2-3 giorni precedenti l’esame (cioè frutta e verdura, né cotta né cruda, legumi).

Per soggetti stitici è consigliabile, i 3-4 giorni antecedenti l’esame endoscopico, assumere 2-3 buste di Stipsigol al giorno a stomaco vuoto e 2 o 3 compresse di Verecolene C.M. la sera.

Assumere dieta liquida (brodo di carne, thè, camomilla con miele sciolto) da quando si comincia la preparazione con il Macrogol.

Scarica il consenso alla Colonscopia

 

Colonscopia Roma come fare?

Per saperne di più sulla Colonscopia Roma visita Preparazione alla colonscopia

Per prenotare una colonscopia con il Dott. Prof. Antonio Iannetti – Prenotazione colonscopia Roma

Realizzato da Digitalfingers
Scroll to Top